Sono Benedetta Zucchi, fisioterapista a Firenze specializzata nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico e sono lieta di presentarti Parto in forma, il mio programma di accompagnamento alla nascita.
Ritengo che il corpo della donna non necessiti di una preparazione al parto poiché è biologicamente predisposto per farlo. Molte donne non conoscono il loro corpo e ne ignorano le capacità e questo può avere delle ripercussioni nel momento del parto. Per questo credo che il mio ruolo non sia tanto quello di prepararti quanto quello di accompagnarti nell’arco della gravidanza per aiutarti a:
- comprendere meglio i cambiamenti che avvengono nel tuo corpo;
- prendere consapevolezza del tuo pavimento pelvico per renderlo tonico ed elastico in previsione del parto;
- sapere come muoverti e migliorare la postura per prevenire le lesioni muscolo-scheletriche e proteggere il tuo pavimento pelvico;
- aiutarti a scoprire come utilizzare il tuo corpo nel momento del parto per alleviare il dolore e favorire la nascita del tuo bambino.
Praticare esercizio fisico regolare non è solo sicuro ma è anche molto importante in quanto apporta numerosi benefici alla madre e al bambino, aumenta la tolleranza alla fatica, migliora il tono dell’umore e la confidenza con il proprio corpo.
Come specialista nella riabilitazione del pavimento pelvico ho potuto constatare che la gravidanza e il parto rappresentano i principali fattori di rischio per lo sviluppo di patologie al pavimento pelvico e rendono la donna il sesso più suscettibile.
Se sei incinta è importante che tu sappia come muoverti e tu conosca le strategie per proteggere il tuo pavimento pelvico.
Parto in forma: motivi per scegliere il mio programma
Come fisioterapista e amante dello sport, per me il movimento è vita e la sua promozione attraverso la prevenzione e la cura rappresentano il mio pane quotidiano, anche in gravidanza. Per questo ho realizzato il primo corso di esercizio terapeutico e accompagnamento alla nascita a Firenze, qui sotto trovi tutti i motivi per cui dovresti scegliere il mio programma:
Quali benefici? INNUMEREVOLI!
I benefici che puoi ottenere con Parto in forma sono moltissimi, vediamone alcuni insieme.
Com’è strutturato il programma di accompagnamento alla nascita?
La prima seduta consiste in una valutazione che servirà per conoscerci, raccogliere la tua storia clinica e discutere insieme il piano di trattamento più adatto a te.
Il programma Parto in forma è pensato per coprire tutta la gravidanza, dal primo al terzo trimestre, e prevede 2 pacchetti:

A TUTTO TONDO
Consigliato dalla 1a alla 30a settimana.
Pacchetti rinnovabili di 8 sedute della durata di 1 ora ciascuna per lavorare:
- sulla postura;
- sulla presa di coscienza del pavimento pelvico;
- sulla sinergia addomino-pelvica, sul rinforzo muscolare;
- sulla resistenza cardio- respiratoria;
- sulla prevenzione delle disfunzioni muscolo-scheletriche.
Tutto questo, mentre la pancia crescerà!

VERSO LA NASCITA & OLTRE
Consigliato dalla 31a settimana in poi.
Pacchetto di 8 sedute della durata di 1 ora ciascuna per lavorare:
- sulla mobilità della pelvi;
- sull’elasticità e la capacità di rilassamento del pavimento pelvico;
- sulle posizioni per alleviare il dolore e facilitare il parto;
- per introdurti al post parto immediato.
Tutto pronto per accogliere il tuo bambino!
Domande frequenti
Ecco le domande più frequenti che nel tempo mi hanno posto le pazienti riguardo il mio programma di accompagnamento alla nascita:
Cosa dicono le Linee Guida?
Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo di approfondimento Physical Activity and Exercise During Pregnancy and the Postpartum Period, ACOG Committee Opinion, Number 804, Obstetrics & Gynecology: April 2020 – Volume 135 – Issue 4 – p e178-e188